Zachary David Alexander Efron, noto come Zac Efron (San Luis Obispo, 18 ottobre 1987), è unattore, cantante e ballerino statunitense.
Ha iniziato la sua carriera da attore negli anni 2000, ed è poi diventato famoso per il suo ruolo diTroy Bolton nel Disney Channel Original Movie High School Musical[1], dopo la serie della WBSummerland, e dopo la versione cinematografica del musical di Broadway Hairspray - Grasso è bello.[2]
Nella rivista Newsweek, nel numero di giugno 2006, il direttore Adam Shankman descriveva Efron come "senza dubbio il ragazzo più famoso in America in questo momento"[3]. Nel 2007, poco prima dell'uscita di High School Musical 2, Rolling Stone lo aveva proclamato come "ragazzo più tappezzato nelle camere delle adolescenti.
Nato in California, si trasferì insieme alla sua famiglia ad Arroyo Grande. Di famiglia ebrea, è stato cresciuto come agnostico e non è mai stato religioso.[5] Suo padre, David Efron, è ingegnere in una industria energetica, mentre sua madre, Starla Baskett, in passato era una segretaria che lavorava nella stessa industria del padre di Efron.[6][7] Ha anche un fratello di quattro anni più giovane.
Efron veniva descritto come un "bambino nella norma" nella sua classe delle scuole medie, ma piuttosto bravo: infatti lui stesso ha dichiarato che se prendeva una 'B' e non una 'A' ne faceva una piccola tragedia.I suoi compagni di classe lo chiamavano "Hollywood".[1] Veniva anche considerato il "pagliaccio della classe".[8] Per questa sua inclinazione il padre di Zac lo incoraggiò a intraprendere la carriera di attore all'età di undici anni.[6] E successivamente apparì in diverse produzioni teatrali della sua scuola superiore.[9]
Lavorò poi in un teatro chiamato The Great American Melodrama and Vaudeville,[1] e iniziò anche a prendere lezioni di canto.[6] Efron inoltre partecipò anche a molti progetti teatrali tra cui Gypsy, Peter Pan, or The Boy Who Wouldn't Grow Up, La piccola bottega degli orrori, The Music Man e Mame, apparendo alla Pacific Conservatory of the Performing Arts e frequentando proprio questa scuola.
ISTRUZIONE
Efron è stato accettato alla University of Southern California, ma smise di frequentarla nella primavera del 2007 per dedicarsi ai suoi progetti cinematografici. Attualmente ancora non frequenta la scuola, ma ha espressamente dichiarato di volerci tornare.[10]
Efron ha anche frequentato la Pacific Conservatory of the Performing Arts, un college pubblico situato a Santa Maria in California, in cui ha preso il diploma specializzato in tutti gli aspetti di attore.[11] Ha frequentato questa scuola negli anni 2000 e 2001.[12
I PRIMI LAVORI

HIGH SCHOOL MUSICAL
Nel 2006, Efron ha partecipato come ruolo di protagonista nel Disney Channel Original Movie High School Musical nei panni di Troy Bolton. Il film, di cui non ci si aspettava da parte dei produttori un grande successo[1], aiutò Efron a raggiungere la popolarità tra tutte le adolescenti. Nell'agosto 2006, Efron vinse un Teen Choice Award come Miglior attore rivelazione, condiviso insieme alla co-protagonista del film Vanessa Anne Hudgens. Il cast del film, insieme a Efron, fece un tour a Sydney, Londra e altri paesi per promuovere il film. Ci fu anche "high school musical:il concerto" a cui Efron non partecipò perché impegnato nelle riprese di "Hairspray". Fu sostituito da Drew Seeley, che lo doppiava nel canto nel primo episodio cinematogrfico di "High school musical".
Efron si piazzò persino alla numero 1 nella IMDBPro's Star Meter, indicando che lui era l'attore più ricercato del web.[14] In più, Lycos riportò persino la percentuale in cui Efron veniva cercato su internet: l'81%.[15] Il ragazzo debuttò simultaneamente in due classifiche il 4 febbraio2006 nella Billboard Hot 100, con Get'cha Head in the Game e Breaking Free, un duetto con Vanessa Anne Hudgens dal film High School Musical. La settimana successiva oltre alle due nominate prima altri successi del film si fecero vedere nella classifica: Start of Something New, What I've Been Looking For: e We're All in This Together (a cui hanno partecipato tutti i personaggi di High School Musical). "Breaking Free," a quei tempi, fece un salto incredibile nella storia della classifica di Billboard, saltando dalla #86 alla #4 in solo due settimane; il record fu però battuto più tardi da Beyoncé e Shakira con la loro hit "Beautiful Liar".[16] Inoltre Efron apparve nella prima edizione del 2006 dei Disney Channel Games come capitano della Squadra Rossa.
La carriera musicale di Efron è stata messa a duro rischio quando è stato rivelato che nella colonna sonora di High School Musical la sua voce era stata unita a quella di Andrew Seeley.[17] In una intervista del 23 agosto 2007 della rivista Rolling Stone fu rivelato che Zac ebbe il ruolo in High School Musical dopo che le musiche furono già ormai composte, e che le canzoni furono scritte per un tenore e che quindi Zac non riusciva ad arrivare come tonalità. Nelle successive interpretazioni in Hairspray e High School Musical 2 però la sua voce non è stata cambiata.
ADESSO....PREMI OSCAR!!
Il 7 aprile 2007 Efron è apparso in un episodio di Punk'd. Inoltre sempre nello stesso periodo ha partecipato al videoclip di Vanessa Hudgens Say OK, facendo la parte del suo fidanzato. Il video fu poi trasmesso il 16 marzo 2007 su Disney Channel. Quell'anno Zac fu nominato come uno dei 100 Ragazzi più belli del 2007 dalla rivista People. All'interno del giornale era presente un'immagine dell'attore che risaliva a pochi anni prima e si notava come era il più basso di tutta la sua classe.[7][18]
Nel 2006, Efron ha partecipato alla versione cinematografica del musical Hairspray uscito il 20 luglio 2007negli USA e il 28 settembre 2007 in Italia. Efron ha cantato tutte le sue canzoni della colonna sonora usando la sua propria voce. Il film è stato girato a Toronto nell'Ontario dal 5 settembre al 2 dicembre 2006. Per questo motivo non partecipò ad High School Musical: Il concerto e Drew Seeley dovette sostituirlo. Per il ruolo nella pellicola ha dovuto tagliare i suoi capelli e tingerli di un nero molto scuro.[19]. La performance di Efron nel film ha ricevuto diverse recensioni positive.
Più tardi presentò il premio per il "Film dell'anno" insieme a Queen Latifah durante l'edizione del 2007 deiTeen Choice Award.[20]
Il successivo ruolo di Efron ha incluso il film 17 Again - Ritorno al liceo, una commedia ambientata in un liceo prodotta da Adam Shankman e creata da Jason Filardi;[21] la trama vede protagonista un uomo adulto, Matthew Perry, che vede trasformarsi in un ragazzo di 17 anni (che interpreterà Zac).[22] Gli sarebbe piaciuto anche prendere parte al remake del musical della Paramount Footloose;[23][24] lui stesso aveva infatti dichiarato che gli sarebbe piaciuto molto interpretare il ruolo originario di Kevin Bacon.[7] Il ruolo è poi andato a Kenny Wormald[25]
Efron ha completato le riprese di "Seventeen Again" e il film uscì intorno al mese di agosto 2008 negli Stati Uniti.[26]
Per il suo ruolo di Link Larkin in Hairspray, Efron (insieme alla sua co-protagonista Nikki Blonsky) hanno ricevuto un premio speciale agli Young Hollywood Awards.[27]
Zac è apparso sulla copertina del mese di agosto 2007 di Rolling Stone.[28] nel quale ha espresso la voglia di interpretare in un futuro unsupereroe.
Zac ha condotto l'edizione del 2007 Nickelodeon Australian Kids' Choice Awards il 10 ottobre a Sydney.[29] e nel 2009 ha interpretato Richard Samuels, il protagonista di Me and Orson Welles, di Richard Linklater con Claire Danes e Christian McKay. Le riprese si sono svolte inInghilterra e nell'Isola di Man.
Sempre in questo periodo riveste, per l' ultima volta, i panni di Troy Bolton nel terzo capitolo di High School Musical: High School Musical 3: Senior Year.
Nel 2010 interpreta il protagonista del film Segui il tuo cuore. È stato ingaggiato dalla Warner Bros per interpretare Jonny Quest. Inoltre sarà un agente segreto nel film Fire di Brian Michael Bendis.[30]
Zac Efron ultimamente ha interrotto la relazione con Vanessa Anne Hudgens ed entrambi hanno dichiarato che non c'era un altro o un'altra.
Efron è il protagonista dell' adattamento dei fumetti Jonny Quest. Altri progetti comprendono film come: Einstein theory, un adattamento diFire, dalla Image Comics e New Year's Eve, il sequel di "Appuntamento con l'amore" che uscirà in Italia il 29 dicembre 2011. L'11 febbraio 2011, è stato riferito che Efron sarà il protagonista del romanzo azione Charlie Countryman.
Efron è rappresentato dalla Creative Artists Agency.[31].
QST è TT DA VIKY!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento